
Indirizzo: | Via Provinciale, 5 – 12050 Serravalle Langhe (CN) |
Telefono: | 0173 748220 |
Sito internet: | www.trattoriacoccinella.com |
Giorno chiusura: | martedì tutto il giorno e mercoledì a pranzo |
Fascia di prezzo: | 30 - 45 euro |
Tipo di locale: | trattoria gourmet |
Carte di credito: | tutte |
Andateci per: | assaggiare i migliori prodotti di Langa cucinati divinamente |
Amore incondizionato per il proprio territorio, è proprio il caso di descrivere così l’approccio alla cucina de La Coccinella, trattoria di alto livello in Alta Langa.
Al timone, tra cucina e sala, tre fratelli con la comune passione per la cucina e la propria terra di origine, di cui trattano i prodotti in maniera eccellente, ponendo la massima attenzione anche all’ospitalità.
A La Coccinella si sta divinamente e si mangia ancora meglio. Appena entrata l’idea era quella di “assaggiare”, ma una volta intuito il livello la scelta si è spostata immediatamente sul generoso menu degustazione: quattro antipasti (cioè tutti quelli in carta), un primo, un secondo e un dolce, tutti a scelta; davvero impensabile prendere una decisione diversa.
Tra gli antipasti, difficile dire qual sia stato il migliore: il fagottino di trota e gambero rosso ripieno di Seirass con olio agli agrumi, la quaglia disossata alle nocciole e cialda di polenta croccante, la sfogliatina caramellata di zucca con fonduta e gelato al Castelmagno e la cipolla ripiena cotta al sale.
Tra i primi gli assaggi sono andati su i plìn di cappone con il loro sugo d’arrosto, davvero incredibili, e sui ravioli di tuma con salsa alla zucca.
Sui secondi non posso che spendere nuovamente parole d’amore: il petto di cappone ripieno di fegato grasso con ratatuia di zucca mi ha strappato una lacrima di gioia e il piccolo fritto di scamone di vitello, zucca e carciofi era qualcosa di eccezionale.
Carta a parte per i dessert, tutti eseguiti a regola d’arte. Ottima la meringa con marron glacé ricotta e salsa ai kaki, ma consiglierei di più un dolce di tradizione; notevolissimo il tris panna cotta, pera cotta e bunet.
Carta dei vini interessante, legata principalmente alla produzione regionale.
Chi capita da queste parti e vuole mangiare bene non può evitare La Coccinella!
- Valutazione:
Lascia un commento