Giovedì 18 febbraio si terrà il secondo appuntamento 2016 della rassegna “Veronelli da Vittorio, degustazioni d’eccellenza”, una serie di incontri dedicati all’eccellenza del vino e della cucina, organizzati dal Seminario Veronelli e dalla famiglia Cerea.
Il 18/2 saranno protagonisti i “Bianchi d’autore dal Tirreno allo Ionio”. Uve vermentino ma non solo: bellone, biancolella, fenile, ginestra e ripoli. I docenti del Seminario Veronelli proporranno un’emozionante “navigazione” lungo la Penisola per scoprire che il mare, via di comunicazione e di scambio, può anche essere un elemento determinante per la viticoltura.
Alcuni dei vini proposti in degustazione:
Riviera Ligure di Ponente Riviera dei Fiori Pigato Albium 2013
Poggio dei Gorleri, Diano Marina (IM)
Montepepe Bianco Vintage Toscana 2010
Montepepe, Montignoso (MS)
Bolgheri Vermentino Grattamacco 2014
Grattamacco, Castagneto Carducci (Livorno)
Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2013
Cantine Cuomo Marisa, Furore (SA)
Ischia Biancolella Frassitelli 2013
Casa D’Ambra, Forio d’Ischia (NA)
Efeso Val di Neto Bianco 2014
Librandi, Cirò Marina (KR)
VT Isola dei Nuraghi Bianco 2013
Capichera, Arzachena (OT)
Condurranno la degustazione Andrea Alpi, responsabile della didattica e della formazione del Seminario Permanente Luigi Veronelli, e Andrea Bonini, direttore dell’Associazione.
Ad accompagnare i vini ci saranno due proposte curate da Chicco e Bobo Cerea del ristorante tre stelle Michelin “Da Vittorio”: “Bruschetta di ombrina con burro alle erbe” e “Risotto con gallinella di mare profumo d’arancia e timo”.
Il costo della serata è di 100 € (90 € per gli Associati al Seminario Veronelli).
I posti sono limitati: si raccomanda la prenotazione.
Per info e prenotazioni:
Chiara Maffioli, Ristorante Da Vittorio
Mob. 392 6182133 – Email info@davittorio.com
Giovanna Abrami, Seminario Veronelli
Mob. 333 2319012 – Email eventi@seminarioveronelli.com