Novità in vista per la quarta edizione di Gourmandia, l’evento ideato da Davide Paolini che racchiude non solo eccellenze gastronomiche del territorio, ma riunisce anche alcuni dei migliori chef d’Italia.
Tanto per cominciare le date, la tre giorni quest’anno si terrà dal 13 al 15 aprile, a seguire una location tutta nuova, l’Opendream Ex Pagnossin di Treviso, uno spazio industriale storicamente importante oggi completamente ristrutturato, facile da raggiungere anche dall’aeroporto e con un parcheggio ampio, quanto le migliaia di metri quadri che serviranno per ospitare gli oltre 180 espositori che parteciperanno alla manifestazione.
Per chi non conoscesse Davide Paolini, il giornalista, altresì noto come Il Gastronauta®, è un ricercatore di leccornie che gira città, borghi e frazioni d’Italia, partendo dalle botteghe di piccoli artigiani fino ad aziende più grandi, per poi riunirli in eventi che li rendano noti anche a chi non ha modo di girare il Belpaese con un piglio da segugio. È così che a Gourmandia troverete, tra gli altri, acetaie e balsamerie come tartufi, colatura di alici e birre artigianali, giardiniere e farine di alta qualità.
Ma a Gourmandia ci sono anche ospiti importanti che si alterneranno nelle due aree di show cooking, a partire dal pasticcere Luigi Biasetto, che sabato 13 aprile alle 13 darà il via alle masterclass con una lezione sulla colomba, dalle materie prime, attraverso tutte le fasi di produzione fino alla degustazione, al quale seguirà lo chef stellato Andrea Berton che metterà sotto i riflettori il merluzzo creando un primo e un secondo. Sempre sabato alle 17 la conduttrice di origini sarde Tessa Gelisio ci farà conoscere la sua regione con il Pane Frattau in abbinamento con vini della zona Sulcis prodotti da vigne ultracentenarie. Per fare altri nomi stellati domenica 14 interverranno Massimiliano Alajmo e Gennaro Esposito, mentre lunedì 15 sarà la volta di Philippe Léveillé.
Un’altra novità di questa quarta edizione è L’Area delle Esperienze, uno spazio con due zone tematiche dedicate rispettivamente al caffè con Lavazza e alla farina con Mulino Petra dove poter approfondire la conoscenza di questi due prodotti fondamentali per la cucina italiana, dalla confezione sullo scaffale risalendo tutta filiera a nozioni più pratiche accompagnate da degustazioni guidate. Anche i lievitati avranno un’attenzione particolare in questa tre giorni del gusto, con gli sponsor Mulino Quaglia e Molino Rachello e tanti show cooking dove chef e pizzaioli uniranno forze e conoscenze per creare pizze speciali con farine inusuali, colombe uniche e dove il pane lascia il ruolo di mero accompagnamento e contenitore e si trasforma in ingrediente principale di un panino, riconoscimento che culminerà nella premiazione del Mèjo Panéto, un contest che decreterà il miglior panino del Triveneto indetto dall’Accademia del Panino Italiano.
E ancora food truck, verticali di formaggi, lezioni di cucina, la premiazione dei locali storici di Treviso, l’angolo dedicato alla mixology col gin di Roby Marton, la Smoking Lounge in collaborazione col Club Amici del Toscano® con tante idee di abbinamenti cibo e sigari oltre ai più classici distillati e cioccolato, come birre artigianali, babà e vino.
Per il programma in dettaglio http://gourmandia.gastronauta.it/programma/g/1
Gourmandia 2019
OPENDREAM / EX PAGNOSSIN – TREVISO, VIA NOALESE 94
ORARI AL PUBBLICO
Sabato 13 aprile: 12:00 – 20:00
Domenica 14 aprile: 10:00 – 20:00
Lunedì 15 aprile: 10:00 – 17:00
BIGLIETTI
Adulti: 10 euro
Bambini 6-12 anni: 5 euro
Bambini minori 6 anni: ingresso gratuito
Acquisto online: 8 euro a questo link https://www.boxol.it/it/advertise/gourmandia-2/272155
LEGGI ANCHE:
Le ultime notizie enogastronomiche