A dicembre 2014 Via dei Gourmet è stato totalmente rinnovato nella grafica e nella fruizione dei contenuti. Ecco una sintetica guida per comprendere al meglio come navigare rapidamente e ottenere più informazioni possibili.
Il menu principale vi permette di esplorare i vari argomenti (categorie di contenuti) trattati su Via dei Gourmet: ristoranti, vino, birra, prodotti gastronomici, libri, approfondimenti culturali, viaggi e news.
La voce di menu “Ristoranti” vi conduce a una pagina di ricerca in cui potete selezionare le numerosissime recensioni di ristoranti in base al nome del locale, alla sua sede (nazione/regione/città/quartiere), al tipo di cucina proposta, al tipo di ambiente, all’anno in cui è stato recensito. Ci sono inoltre degli ulteriori filtri per affinare la ricerca: fascia di prezzo, valutazione, apertura la domenica e il lunedì, ecc. I risultati della ricerca sono localizzati su una mappa.
Sotto la voce di menu “Ristoranti” si apre una veletta che vi permette di scoprire le recensioni di ristoranti organizzate per aree geografiche: nord, centro e sud Italia ed estero. Al loro interno queste macroaree sono ulteriormente suddivise per regioni.
La voce di menu “Vino” vi conduce a tre argomenti principali: le degustazioni, i territori del vino e i profili dei produttori. Presto sarà implementato un motore di ricerca dei vini degustati che vi permetterà di scovare la vostra etichetta ideale.
Nella parte alta dell’home page trovate il menu secondario, quello dedicato alle “città gourmet”, ovvero le nostre città di riferimento, alle quali dedichiamo maggiore attenzione: Roma, Milano e Firenze. In queste città recensiamo non solo ristoranti, ma anche street food, gelaterie, pasticcerie, enoteche, mercati e gastronomie, e i ristoranti sono organizzati in base al tipo di cucina/locale.
Sulla sidebar che trovate sempre nella parte destra dello schermo, 4 icone vi permettono di tornare sempre alle macro categorie dedicate al “mangiare” e “comprare” – sia nelle nostre città di riferimento, che nel resto d’Italia e del mondo – ovvero: street food, gelaterie, pasticcerie, gastronomie, enoteche & beershop e mercati.
Scorrendo l’home page poi ritroverete tutti gli ultimi articoli pubblicati appartenenti alle principali categorie del sito, ovvero le voci del menu principale.
Dopo questa dettagliata spiegazione non vi resta che lanciarvi e andare alla scoperta di tutto il meglio dell’enogastronomia.
Se avete dubbi o domande, non esitate a contattarci scrivendo a info@viadeigourmet.it
salve volevo sapere se era possibile un inserimento della mia azienda, grazie .
Saluti Bruno Brunori Chef
Gentile Bruno,
non è possibile “inserire” un’attività su viadeigourmet.it
Mi spiego meglio: tutti gli articoli che vede, in particolare le recensioni di ristoranti, sono frutto della visita dei critici gastronomici di Via dei Gourmet che valutano in maniera autonoma e anonima il ristorante.
Se vuole può inviarci una mail a info @ viadeigourmet.it per segnalare il suo locale. Se possibile le faremo visita per una recensione.
Cordiali saluti