
Farina, semola rimacinata di grano duro, patate, acqua, olio extravergine d’oliva, lievito naturale, sale, zucchero, pomodori, origano, olive: ecco gli ingredienti della focaccia barese, delizioso prodotto simbolo della gastronomia pugliese, che vanta il marchio di indicazione geografica protetta (I.G.P.).
La soffice e gustosissima focaccia dal 2009 è tutelata dal Consorzio presieduto da Giovanni Di Serio, che riunisce i produttori che rispettano il disciplinare.
Fra i vari produttori di focaccia barese segnaliamo in particolare lo Sfizio di Anna Gabriella Falco, panetteria/focacceria a Valenzano (via Capurso, 24).
Metto a fattor comune le mie mete preferenziali in trasferta pugliese per la mitica focaccia barese..a Bari Panificio Grimaldi “Casa della Focaccia” di Giuseppe Cecinato, via Crispi, 96 tel. 080 5277838
oppure a Mola di Bari “Il Re del Pane” in via Giovanni XIII ma anche (scovato di recente)Pan Bignè via Mazzini, 38…gnam…
Grazie per la dritta Ilaria!
Oppure per la focaccia venite a casa mia… 😀