
Indirizzo: | Via Giuseppe Abamonti, 2 - 20129 Milano |
Telefono: | 02 20520397 |
Sito internet: | www.lagelateriadellamusica.it |
Giorno chiusura: | lunedì |
La Gelateria della Musica nasce il 5 luglio 2008 in via Pestalozzi dalla vena artistica del musicista jazz Fabio Brigliadoro. L’ex batterista con la passione per il gelato fonda questo locale dove non esistono molti gusti classici, visto che a ogni gelato corrisponde il nome di un cantante, affiancabile per origine o per carattere a quel gusto. La musica è presente anche “on air” e a volte addirittura dal vivo.
Un altro dei motivi per cui questa gelateria è nota è il famoso pane, burro e marmellata, cui di recente si è aggiunto pane e Nutella.
Da qualche anno La Gelateria della Musica di via Pestalozzi non è più sola, si contano infatti ben altri 7 punti vendita a Milano, di cui l’ultimo, in via Varesine, aperto a inizio luglio; ce n’è uno anche negli Stati Uniti, in Florida, e l’obiettivo è di espandersi in tutta Europa e di sbarcare anche negli Emirati Arabi.
Dei tanti punti vendita, noi per comodità siamo stati a quello di via Abamonti, in zona Porta Venezia. Un piccolo locale con qualche posto a sedere per gustarsi il gelato con calma, per un istante lontani dal caldo asfissiante di Milano.
Parto dicendo che non ho potuto riscontrare una costanza nella qualità della gelateria. Alcuni gusti, come il pistacchio, sono sempre molto densi e cremosi, ma altri, come il cioccolato, presentano dei pezzi di ghiaccio, alcuni sapori sono netti e ben riconoscibili, come gianduia al sale blu pralinato di frutta secca, altri invece sono talvolta piatti e di difficile riconoscibilità, come il cioccolato bianco. Le granite hanno un buon sapore di frutta fresca, ma le ho trovate eccessivamente dolci. Pane, burro e marmellata risulta incompleto se, raccogliendolo dalla vaschetta, non si riesce a pescare un punto in cui c’è della marmellata, e la sua consistenza è molto particolare, poco cremosa per via della presenza del pane, cosa che ha causato il distaccamento per intero del gusto dal resto del cono – come un blocco di iceberg che cade in mare – a pochi secondi dal suo acquisto.
E poi lasciatemelo dire, anche la musica che si ascolta in gelateria è di qualità altalenante: si passa da grandi classici e grandi artisti jazz a Despacito…
Visto che l’aumento di punti vendita è esponenziale, non vorremmo che si stesse puntando più sulla quantità, che sulla qualità. Torneremo tra un po’, magari in un altro punto vendita, sperando di trovare la qualità decantata dai tanti che hanno frequentato il “flag-store” alla sua apertura.
Gli altri indirizzi de La Gelateria della Musica a Milano:
Via Giovanni Enrico Pestalozzi, 4
Telefono 02 38235911
Corso di Porta Ticinese, 50
Telefono 02 23184934
Via Brembo, 23
Telefono 02 99252872
Piazzetta Pattari, 2
Telefono 02 72023715
Piazzale Francesco Baracca, 10
Telefono 02 99244499
Via Cadore, 30
Telefono 02 2318 4942
Piazzale Governo Provvisorio, 1
Lascia un commento