
Grandi salumi è la prima edizione della pubblicazione che Gambero Rosso dedica alle specialità di carni conservate. Presentata due giorni fa alla Città del Gusto di Roma, propone 253 aziende per 600 salumi corredati di analisi organolettica, scelti nel settore di nicchia e frutto di oltre 1000 degustazione alla cieca. Sono 29 eccellenze che fotografano la produzione salumiera nazionale di altissimo livello e 8 premi speciali dedicati agli insaccati senza additivi e conservanti, ai quelli biologici, a quelli di filiera e al miglior rapporto qualità/prezzo.
La guida Grandi salumi del Gambero Rosso ha voluto dare voce a questa grande varietà di materia prima, cercando anche prodotti poco conosciuti, selezionando aziende grandi e realtà norcine piccole presenti sul mercato nel proprio territorio.
A seconda del grado di piacevolezza ai salumi sono state assegnate da 1 a 3 “fette di salame”, più l’Eccellenza conferita ai salumi capaci di emozionare. Ogni regione è corredata da una breve introduzione con l’elenco delle relative certificazioni Dop e Igp e i migliori negozi specializzati. Inoltre, in ciascuna scheda dell’azienda sono contenute informazioni su spacci di vendita, tipo di carne impiegata, tipo di distribuzione ed eventuale uso di suini rustici. Non mancano nemmeno gli abbinamenti con il vino giusto e una mini-guida all’analisi sensoriale.
La regione con il maggior numero di prodotti premiati con le 3 fette di salame è l’Emilia Romagna con 31 segnalazioni, seguita dalla Toscana con 11 e dal Friuli Venezia Giulia con 10.
Vi segnaliamo tutte le Eccellenze:
LARDO CON BASILICO GENOVESE
Albino Chiesa – Finale Ligure (SV) Liguria
SLINZEGA DI MANZO
Edoardo Gamba – Villa d’Almè (BG) Lombardia
SLINZEGA SALE E PEPE
Edoardo Gamba – Villa d’Almè (BG) Lombardia
SALAME NATURALE BAZZA SENZA AGLIO
Giovanni Bazza – Terrassa Padovana (PD) Veneto
SPECK
Belli – Trento Trentino
SPECK
Heinrich Poder – San Pancrazio (BZ) Alto Adige
PESTAT DI FAGAGNA
Casale Cjanor – Fagagna (UD) Friuli Venezia Giulia
PROSCIUTTO SAN DANIELE 18 MESI DOP
Coradazzi – San Daniele del Friuli (UD) Friuli Venezia Giulia
OSSOCOLLO DI SUINO MANGALICA
Jolanda de Colò – Palmanova (UD) Friuli Venezia Giulia
PROSCIUTTO SAN DANIELE
NUMERODIECI DOP
Dok Dall’Ava – San Daniele del Friuli (UD) Friuli Venezia Giulia
PROSCIUTTO SAN DANIELE 18 MESI DOP
Zanini – San Daniele del Friuli (UD) Friuli Venezia Giulia
CULATELLO DI ZIBELLO 28 MESI DOP
Antica Corte Pallavicina – Polesine Parmense (PR) Emilia Romagna
COTTO ’60
Branchi – Felino (PR) Emilia Romagna
CULATTA
Devodier– Lesignano de’ Bagni (PR) Emilia Romagna
PROSCIUTTO DI PARMA SECRETUM DOP
Devodier – Lesignano de’ Bagni (PR) Emilia Romagna
SALAME FELINO IGP
Ducale – Colorno (PR) Emilia Romagna
PROSCIUTTO CRUDO DI MAIALE
NERO 24 MESI
Rosa dell’Angelo – Sagem – Traversetolo (PR) Emilia Romagna
PROSCIUTTO DI PARMA 30 MESI DOP
Sant’Ilario – Lesignano de’ Bagni (PR) Emilia Romagna
COTECHINO VANIGLIA
Ambrogio Saronni – Castelvetro Piacentino (PC) Emilia Romagna
PROSCIUTTO DI PARMA 17 MESI DOP
Zuarina – Langhirano (PR) Emilia Romagna
PROSCIUTTO DEL CASENTINO
Fracassi dal 1927 – Castel Focognano (AR) Toscana
CAPOCOLLO DI CINTA SENESE
Salumi Massanera – San Casciano in Val di Pesa (FI) Toscana
PROSCIUTTO CRUDO DI MANGALITZA
Villa Caviciana – Grotte di Castro (VT) Lazio
GUANCIALE DI MAIALE NERO DEI
MONTI LEPINI
Maurizio Macali – Carpineto Romano (Roma) Lazio
VENTRICINA DEL VASTESE
Fattorie del Tratturo – Scerni (CH) Abruzzo
SALAMELLA DI FEGATO AL VINO COTTO
Fattorie del Tratturo– Scerni (CH) Abruzzo
‘NDUJA
Ferrari- Altilia (CS) Calabria
CAPOCOLLO DI SUINO NERO DEI NEBRODI
Sebastiano Agostino Ninone – Mirto (ME) Sicilia
PROSCIUTTO CRUDO DI SUINO NERO DEI
NEBRODI
F.lli Borrello – Sinagra (ME) Sicilia
Lascia un commento