
SET’ ristorante bistrot è la novità degli Internazionali BNL d’Italia 2013 e sarà presente presso la Sala della Scherma del Foro Italico dal 9 al 19 maggio.
SET’ è Settembrini fuori casa. Con SET’, Settembrini porta la sua filosofia fuori dall’omonima via che lo ospita, la stessa che sta ridisegnando identità e modi di intendere cibo, vino e stili di vita. Dopo il debutto nel 2011 al Macro di Testaccio e la sua partecipazione al Festival Internazionale del Film di Roma nel 2011 e nel 2012, SET’ vi aspetta ora alla 70esima edizione del più importante torneo di tennis italiano, in una cornice carica di suggestione. Bistrot e ristorante, infatti, saranno ospitati in uno dei capolavori dell’estetica razionalista, la Sala della Scherma. Costruita nel 1936 su progetto di Luigi Moretti e trasformata nel 1981 nell’aula bunker in cui è stato celebrato, tra gli altri, il processo per l’omicidio di Aldo Moro, la sala è stata completamente rinnovata, ripensata nel design e allestita con opere di Ottorino Mancioli. All’esterno gradinate per l’aperitivo al tramonto e il grande bancone bar ad accogliere gli ospiti.
Da SET’ è possibile cominciare la giornata con la colazione e proseguire con spuntini, il pranzo, la pausa del pomeriggio, l’aperitivo e la cena, con scelte originali e orientate alla massima qualità, grazie al contributo dello chef Gigi Nastri, di Luca Boccoli, al vino, di Matteo Zed, barman, e dell’attenta selezione di prodotti de La Tradizione di Vico Equense (NA).
Le degustazioni organizzate da Luca Boccoli (ingresso gratuito, non è necessaria la prenotazione):
- domenica 12: Stefano Rizzi dellʼAzienda Agricola Maremma Alta racconta i suoi Vermentino e Viognier. Degustazione guidata.
- lunedi 13 maggio: Leonardo Bussoletti viticoltore a Narni con Ciliegiolo e Grechetto. Degustazione guidata.
- martedi 14 maggio: Azienda Agricola Derbusco Cives in Franciacorta. Degustazione di un grande formato di bollicine.
- mercoledi 15 maggio: Fattoria di Petrolo con Rocco St. Just.
- giovedi 16 maggio: Giancarlo Mancino e Pleurat Shabani, produttori di vermouth e vodka.
- venerdi 17 maggio: Pascal Jolivet, uno dei produttori più giovani e dinamici della Valle della Loira.
- sabato 18 maggio: Alberto Lupetti racconterà la Champagne e i migliori Champagne del mondo. Degustazione guidata.
Vi segnaliamo inoltre due cene stellate, in programma il 13 e il 14 maggio:
13 MAGGIO – OLIVER GLOWIG
– Tartara di ricciola, avocado e maionese al limone
– Pasta e patate con provola affumicata e gamberi
– Guancia salmistrata di maialino con fagioli e cotiche
– Cioccolato e caffè
In abbinamento:
– Litorale Vermentino ’12 Val delle Rose (Toscana)
– Morellino di Scansano ’11 Val delle Rose (Toscana)
Prezzo del menu: 60 euro.
14 MAGGIO – TAVERNA DEL CAPITANO – CHEF ALFONSO CAPUTO
– Pollo del limoneto massese con tortino di scarola
– Pasta mischiata con patate, provola e triglia di scoglio affumicata
– Pesce della baia di Nerano in melanzana viola napoletana con salsa di pomodoro
– Torta di mandorle e cioccolato con salsa al limoncello
In abbinamento:
– Litorale Vermentino ’12 Val delle Rose (Toscana)
– Morellino di Scansano ’11 Val delle Rose (Toscana)
Prezzo del menu 60,00 euro, comprensivo di 1 bottiglia ogni due persone.
SET’ www.viasettembrini.com
Foro Italico Sala della Scherma
Via dei Gladiatori, 63 – 00135 Roma
orari bistrot:
10.00 | 20.00
orari ristorante:
12.00 | 16.00 (prenotazione +39 331.1275492)
20.30 | 24.00 (prenotazione +39 348.2806589)
email: set.internazionali@viasettembrini.com
Lascia un commento