
Il ramen è ormai un trend in diverse città europee, finalmente anche a Roma l’offerta comincia ad essere interessante in termini di qualità e cospicua per il numero di posti che lo servono. Ultimo nato è Kisaki Ramen & Sushi, e non solo potremmo aggiungere.
Una posizione invidiabile quella della suggestiva Piazza Capranica, incastonata tra Piazza Colonna e il Panteon. 40 i coperti e un’atmosfera moderna e minimale che richiama in maniera elegante al Sol Levante e il soffitto di travi di legno scuro, molto comuni nei locali giapponesi di questo tipo.
In qualsiasi momento della giornata sarà possibile accomodarsi ai tavoli o prendere i piatti a portar via dalla finestra dello chef bar che dà sulla strada.
In sala personale italiano, in cucina una coppia di chef nipponici: il Signor Fujiwara di Nagasaki e la Signora Mayumi di Mei, un villaggio vicino Osaka. Sono loro a selezionare le materie prime, da quelle fresche agli ingredienti che per forza di cose arrivano dal Giappone.
Come dicevamo, la proposta spazia dal ramen al sushi, passando per sashimi e tempura, ma è innegabile che il protagonista sia il ramen, disponibile in tre varianti: Shio Ramen, Miso Ramen e Shoyu Ramen, che a loro volta potranno essere completate a proprio gusto con carne, pesce, alghe, funghi, uovo sodo marinato, eccetera.
Nel dettaglio lo Shio Ramen è una zuppa di brodo di pollo e maiale. Il Miso Ramen è una zuppa di miso, condimento della tradizione orientale e macrobiotica, ottenuto dalla fermentazione dei fagioli di soia gialla con acqua e sale. Lo Shoyu Ramen è una zuppa di brodo di pollo. In tutte e tre le versioni ovviamente vi sono i noodles.
Apertura con inaugurazione al pubblico sabato 8 aprile.
Kisaki Ramen & Sushi
Piazza Capranica, 75, Roma
Tel. 06 6785838
https://www.facebook.com/kisakiristorante/
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento