
Miscele, estrazioni e infusioni a filtro, latte art e cappuccino, aspetti nutrizionali e botanica: questi i principali argomenti affrontati dai corsi della Goppion Scuola di Caffè.
A settembre ricominciano i corsi della Goppion Scuola di Caffè, momenti di formazione dedicati a baristi e professionisti del settore. In programma incontri in azienda – presso la sede in via Terraglio 48 a Preganziol (TV) – dal 20 settembre fino al 13 dicembre 2017. Tanti i temi che verranno affrontati: miscele, estrazioni e infusioni a filtro, latte art e cappuccino, aspetti nutrizionali e botanica.
Gli incontri della Scuola di Caffè di Goppion sono suddivisi tra incontri teorici e pratici e tra livello base e avanzato. Ecco il calendario degli appuntamenti.
- Mercoledì 20 settembre: corso pratico avanzato primo livello “La caffetteria di successo”.
A cura del barman e capo-barman Aibes Italia e Ubsm S. Marin Stelvio Coscia dalle 14:30 alle 19. Si parlerà di estrazione del caffè, delle attrezzature del bar, di espresso e cappuccino.
- Giovedì 21 settembre: corso teorico di base “Il mondo del caffè”.
A cura del barman e professionista Denis Dzekulic. Dalle 14:30 alle 18 si parla di botanica, torrefazione (con visita al ciclo di tostatura), si assaggiano le miscele e si danno le basi sulle estrazioni del caffè.
- Mercoledì 11 ottobre: corso pratico avanzato primo livello “Fare creatività al bar con il caffè e altri ingredienti”.
Dalle 14:30 alle 19 Stelvio Coscia approfondisce il servizio e la presentazione in caffetteria (ingredienti per il caffè, bicchieri o tazze, servizio e mise en place, listino).
- Mercoledì 18 ottobre: corso pratico avanzato primo livello “La caffetteria alternativa. Le estrazioni del caffè con i sistemi a filtro”.
A cura di Davide Cobelli, Coordinatore Italiano della Formazione SCAE. Dalle 14:30 alle 19 si parla dei nuovi sapori del caffè estratti con sistemi a filtro.
- Mercoledì 15 novembre: corso pratico avanzato secondo livello “Il cappuccino e la crema di latte”.
Dalle 14:30 alle 19 Stelvio Coscia svela i segreti per un cappuccino perfetto.
- Mercoledì 13 dicembre: corso pratico avanzato di secondo livello “Latte Art”.
Davide Cobelli spiega i disegni base per rendere bello il cappuccino.
- Mercoledì 22 novembre: “Ho sentito dire che…”.
Corso sugli aspetti nutrizionali del caffè tra verità e bugie, a cura della nutrizionista Annamaria Gambalonga.
La domanda di iscrizione è scaricabile dal sito www.goppioncaffe.it alla voce BARISTA – CORSI oppure può essere inviata a info@goppioncaffe.it o comunicata al telefono allo 0422 490921. Alla fine di ogni corso verrà consegnato l’attestato di partecipazione.
Leggi anche Speciale Caffè: la moka.
Scopri le ultime notizie enogastronomiche.
Lascia un commento