
La panzanella è un piatto toscano antichissimo, di origine contadina, che è giunto fino ai giorni nostri in tante versioni differenti. L’ingrediente base, come abbiamo visto anche nella ricetta di Annalisa Barbagli, è il pane raffermo (rigorosamente sciapo), che viene ammollato e poi generalmente condito con pomodori, cipolla, olio extravergine d’oliva.
In questo caso
, su Giunti Piattoforte, propone una panzanella rivisitata, una sorta di panzanella in 3D.PANZANELLA RIVISITATA 3D
Ingredienti (per 2 persone):
6 fette di pane toscano sciapo (senza sale) tagliate fini
12 pomodorini ciliegino
un cetriolo
mezza cipolla rossa
olio extravergine d’oliva nuovo
aceto di vino bianco
sale e pepe
basilico frescoPreparazione della ricetta:
Tagliate i pomodori a fette e poi conditeli con olio, sale, pepe, aceto e basilico in una ciotola, dove li lascerete insaporire per una ventina di minuti. Con un coltello tagliate la cipolla a rondelle sottili, poi trasferitele in acqua fredda e sale per far perdere loro un po’ di intensità.
Con un coppapasta di 5-6 cm di diametro ricavate sei dischi dalle fette di pane. Scaldate poco olio in una padella e tostate ciascun disco di mollica per 1-2 minuti da entrambi i lati.
Lascia un commento