
Indirizzo: | via di Santa Cecilia, 8 - 00153 Roma |
Telefono: | 06 5816665 |
Sito internet: | lapuntaexpendiodeagave.com |
Giorno chiusura: | nessuno (orari 18:30 - 2:00) |
Fascia di prezzo: | 30-40 euro |
Tipo di locale: | cocktail bar & restaurant |
Carte di credito: | Visa, Mastercard e Bancomat |
Andateci per: | un aperitivo o una cena all'insegna delle atmosfere messicane |
La Punta Roma: cocktail e cucina messicana a Trastevere
-
“Un Santa Sangre e una tostada de res”… non siamo a Città del Messico, ma nel cuore di Roma, a Trastevere, nella parte più bella e meno caotica di questo affascinante quartiere. A un anno e mezzo dalla sua apertura, possiamo dire che La Punta Expendio de Agave è un successo affermato e che l’obiettivo di trasmettere al pubblico romano le atmosfere del Messico è pienamente riuscito. Come accennavo nella recensione di Galbi, finalmente la capitale ci stupisce con cucine del mondo di qualità e lontane dagli stereotipi, come mai prima d’ora.
È uno di quei posti in cui si torna sempre volentieri, perché si può pianificare una bella cena in compagnia, ma anche fare uno squillo all’ultimo secondo per accomodarsi al banco, perché il menu cambia sempre e ogni volta c’è la possibilità di assaggiare qualche piatto nuovo, perché la lista dei drink è davvero sterminata e vi consente di esplorare il mondo dei distillati di agave.
Qualche giorno fa la nostra voglia di cucina messicana si è concretizzata in tre ottimi assaggi: la Tostada de Pulpo Adobado (tostada, ossia tortilla di mais croccanti, con polpo marinato, panna acida, coriandolo e cipolla), la Tostada di pollo (un fuori menu), la Torta Ahogada (sorta di panino ripieno di patate e chorizo, affogata da una salsa al pomodoro e chile de árbol, verdure e fiori).
Tostada de Pulpo
Torta Ahogada
Ma nelle tante visite precedenti non abbiamo perso l’occasione di assaggiare interessanti versioni di ceviche, o piatti sostanziosi come la Lengua en mole verde, o altri tacos e tostadas, come quella di aguacate (avocado).
Sul fronte cocktail c’è davvero di tutto, ma le nostre preferenze ricadono sul già citato Santa Sangre, una rivisitazione del bloody mary con mezcal, e il Margarita, uno dei più buoni che potrete assaggiare a Roma.
-
Nella parte più quieta di Trastevere da poco più di un mese ha aperto La Punta Agaveria, un locale tutto dedicato al bere miscelato e alla cucina messicana.
Il progetto nasce dall’unione di intenti e idee del Jerry Thomas Project (Roberto Artusio, Leonardo Leuci, Antonio Parlapiano, Alessandro Procoli) e di Freni e Frizioni (Cristian Bugiada, Luca Conzato, Stefano Angelini), dopo un lungo viaggio alla scoperta dei segreti della produzione dei distillati di agave. Non a caso “la punta” è il termine che indica la parte iniziale della distillazione.
L’ambiente è vivace e colorato, in pieno spirito messicano, con decine di bottiglie di tequila e mezcal in bella vista. Ci si accomoda ai pochi tavolini oppure al banco. Se volete cenare, e non soltanto spiluccare chips e guacamole sorseggiando un cocktail, vi consigliamo di prenotare, perché i coperti non sono moltissimi.
Sfogliate il passaporto che vi sarà gentilmente porto dal barman per scoprire tutti i cocktail a disposizione e, se siete indecisi, lasciatevi consigliare, non avrete difficoltà a trovare il drink giusto per la vostra serata. Ma visti i nomi che portano avanti questo progetto, non c’era alcun dubbio sul fatto che la miscelazione de La Punta Agaveria sarebbe stata ad alti livelli.
La cocktail list | Agaveria La Punta Roma
Una sorpresa positiva è invece la cucina. Ad occuparsene è Sarah Bugiada, che presenta piatti gustosissimi come i tacos de res y chorizo (manzo e salsiccia) e le tostadas de bacalao con aguacate (baccalà e avocado), entrambi deliziosi.
Tacos de res y chorizo | La Punta Roma
Tostadas de bacalao | La Punta Roma
Abbiamo assaggiato anche il pollo relleno (ripieno e fritto) e il pollo en mole poblano (specialità della cucina messicana che prevede pollo – in questo caso cotto alla perfezione, con una buonissima pelle croccante – servito con una salsa speziata al cacao).
Nel menu (ovvero sulla tovaglietta) anche qualche proposta vegetariana, il manzo asado con salsa di frijoles e un ceviche al mezcal che ci ripromettiamo di assaggiare al più presto.
Pollo relleno | La Punta Roma
Consigliato a gli amanti del piccante… ma non solo!
Leggi tutte le recensioni di ristoranti etnici a Roma.
Consulta la pagina di ricerca dei ristoranti.
Un luogo caotico e per niente in linea con la filosofia che tanto sbandierano: gli schiamazzi fino a notte tarda fanno sì da essere detestato da tutto il quartiere che loro, non curanti del benessere altrui, disturbano quotidianamente. Sconsigliatissimo.
Capisco che se abita nelle vicinanze il rumore possa dare fastidio, ma io ci vado regolarmente da quando hanno aperto e francamente non capisco quale sia la filosofia che “sbandierano” senza poi rispettare. E’ un cocktail bar che fa cucina messicana (proponendo drink e piatti di qualità). Perché dovrebbe mai essere sconsigliato? E quale sarebbe la filosofia con cui non sono in linea? Un locale come quello è improbabile che sia silenzioso… d’altra pare Trastevere non è di certo il quartiere più tranquillo di Roma e non si può certo sconsigliare un locale perché i clienti sono chiassosi. Se i decibel non sono rispettati si fa un esposto alle autorità, mica una recensione negativa al locale.