
Indirizzo: | viale Monza, 4 - 20127 Milano |
Telefono: | 02 49670957 |
Giorno chiusura: | lunedì |
Fascia di prezzo: | 20-30 euro |
Tipo di locale: | ristorante cinese |
Carte di credito: | Visa, Mastercard e Bancomat |
Andateci per: | provare una cucina cinese realizzata con un'ottima materia prima |
Le Nove Scodelle è lo spin-off nella zona Nord di Milano della Ravioleria Sarpi di Agie Zhou, realizzato con lo stesso approccio: molta attenzione alla qualità della materia prima, tutta di origine italiana e proveniente da produttori di alto profilo, come si può leggere dalla lista dei fornitori che accompagna il menù, pochi piatti (le nove scodelle, più tre antipasti e tre primi), un’ambiente più da bistrot che da classico ristorante cinese.
Le proposte sono articolate per grado di piccantezza, indicato sul menu con 1, 2 o 3 peperoncini. Io sono andato principalmente sui piatti con un peperoncino, a cominciare dalla pancetta di maiale stagionata e affumicata, con pepe di Sichuan e cetriolo, un piatto di notevole precisione esecutiva e di bella presentazione, con strisce di pancetta e cetriolo, mandorle e arachidi. D’impronta quasi giapponese, è molto fresco nonostante la nota piccante.
- Pancetta di maiale stagionata e affumicata
- Ravioli di maiale
- Pollo Kongbao | Le nove scodelle
Come quasi inevitabile, ottimi i ravioli fatti a mano con ripieni di maiale e serviti con salsa dolce-piccante, dalla pasta spessa, saporiti e dagli intriganti toni affumicati. Molto ben realizzato anche il pollo Kongbao, servito a grossi pezzettoni, con salsa agrodolce e piccante, cipollotto e anacardi e abbondanti pezzi di peperoncino fresco. Insomma, una cucina cinese di qualità, di bella precisione e grande soddisfazione.
Scopri gli altri ristoranti etnici di Milano
Leggi le altre recensioni di ristoranti di Milano
Consulta la pagina di ricerca dei ristoranti
Lascia un commento