
Indirizzo: | Via Prati della Farnesina, 61 - 00135 Roma |
Telefono: | 06 33218749 |
Sito internet: | www.lo-steria.it |
Giorno chiusura: | lunedì |
Fascia di prezzo: | 30 - 35 euro |
Tipo di locale: | trattoria |
Carte di credito: | Visa, Mastercard e Bancomat |
Andateci per: | il saccoccio di fritti; una cena fra amici |
Lo’steria di Ponte Milvio è un ottimo indirizzo per chi cerca una solida cucina di tradizione romanesca. A gestirla sono i fratelli Luca e Andrea Ogliotti.

Il dehors de Lo’steria di Ponte Milvio
Le recensioni de Lo’steria di Ponte Milvio:
-
Se siete alla ricerca di un locale informale ma curato dove gustare una solida cucina di territorio, questo è l’indirizzo che fa per voi. Da qualche tempo mancavamo da Lo’steria di Ponte Milvio dei fratelli Luca e Andrea Ogliotti, il primo in cucina, il secondo in sala, giovani ristoratori appassionati e competenti che hanno saputo creare un punto di riferimento per gli amanti della tradizione in una zona storicamente costellata di indirizzi piuttosto turistici o comunque non particolarmente curati.
La trippa
Il menu qui parla rigorosamente di tradizione (a prezzi a dir poco onesti!), con piatti realizzati con rigore, a partire da materie prime di buona qualità. Fra i nostri ultimi assaggi ricordiamo gli ottimi gnocchi alla romana (quelli di semolino, ormai introvabili nei ristoranti) e la gustosa pasta alla gricia (nel nostro caso bombolotti), poi i saporiti saltimbocca, la trippa alla romana, le salsicce di Campagnano con broccoletti e la cicoria ripassata con pancetta.
Unica concessione alla reinterpretazione della tradizione il dessert: una crostata ricotta e visciole con la ricotta a crudo e montata, per un risultato goloso e allo stesso tempo molto leggero.
Ad accompagnare i piatti una carta dei vini prevalentemente regionale, con etichette di qualità. Il servizio di tanto in tanto può essere in affanno nei momenti clou, ma resta sempre cortese e disponibile.
-
Luca Ogliotti, volto molto noto per chi ha frequentato in questi anni la Città del Gusto di Roma, da circa un anno ha aperto la sua osteria, insieme al fratello, a due passi da Ponte Milvio, cuore della movida giovanile romana: Lo’steria.
Un locale che punta alla semplicità e alla concretezza, offrendo agli ospiti una cucina romana tradizionale ben fatta, in un ambiente senza fronzoli ma gradevole e curato.
Fra i nostri assaggi: un gustoso saccoccio di fritti (supplì, fiori di zucca, baccalà in pastella, polpette di lesso) e carciofo alla giudia, quindi bombolotti alla gricia, tonnarelli cacio e pepe, rigatoni al sugo di coda (ottimi), polpette al sugo, patate arrosto (cotte alla perfezione, da bis). In chiusura ciambelline al vino e crostata di ricotta e cioccolato.
Carta dei vini in tono con il locale, servizio informale e cortese.
Leggi le altre recensioni di ristoranti di Roma.
Consulta la pagina di ricerca dei ristoranti.
Lascia un commento