
Indirizzo: | viale Europa, 86-92, 00144 Roma |
Telefono: | 380 7562525 |
Sito internet: | www.ilmaritozzorosso.it |
Giorno chiusura: | sabato e domenica |
*Questo locale è chiuso. Ora il Maritizzo Rosso si trova a Trastevere: leggi la recensione*
Metti una pausa pranzo nel cuore dell’Eur, zona tanto ricca di uffici e movimento, quanto povera di indirizzi gastronomici di qualità, a parte poche eccezioni come Il Gelato di Via dell’Aeronautica e il ristorante Livello 1. Beh, il quartiere un passo avanti, almeno per quanto riguarda la pausa pranzo, l’ha fatto. A viale Europa ha infatti aperto di recente il Maritozzo Rosso, divertente format gourmet ideato da Edoardo Fraioli e Francesca Cappelli – vincitore del Premio Container 2016 di This is Food – che trasforma il tipico maritozzo romano (dolce, con la panna montata) in un irresistibile street food salato.

L’angolo salotto
Dopo i temporary all’interno di Eataly Roma e la partecipazione a tanti eventi, il Maritozzo Rosso ha finalmente trovato una sede fissa (ci auguriamo la prima di tante) all’interno della libreria Mondadori Eur. Al piano terra, proprio di fronte all’ingresso, è stato ricavato un ampio spazio bistrot arredato in stile vintage, con alcuni posti per sedersi e un lungo bancone, dove fermarsi per una tarda colazione (l’apertura è alle 9.00), per pranzo, per merenda o per un aperitivo dopo il lavoro (la chiusura per il momento è alle 20.00).

Il banco

Il menu salato
Potrete così gustare tante versioni di maritozzo salato, frutto di un’attenta lievitazione e una rigorosa selezione delle materie prime, da quello cacio pepe e pere (crema di ricotta e pecorino alle pere e pepe di Sichuan) a quello con stracciatella e alici (che ci ricorda il delizioso trapizzino doppia panna di Stefano Callegari). Ci sono poi i pumpernickel, sorta di sandwich con pane di segale, che noi abbiamo provato nell’ottima versione con salmone affumicato, mele e zenzero, e poi alcuni piatti freddi, come la tartare di gamberi e avocado, e le insalate (per noi il cous cous alla curcuma con verdure grigliate).
Per chiudere in dolcezza non poteva mancare il classicissimo maritozzo con la panna, ma noi vi consigliamo di assaggiare anche il maritamisù, reinterpretazione in chiave maritozzo del tiramisù.

Pumpernickel salmone affumicato, mele e zenzero

Maritozzo con la panna
I livelli qualitativi sono alti anche sul fronte beverage, con una piccola ma interessante selezione di birre artigianali – vi ricordiamo che Edoardo Fraioli è un esperto in materia, come dimostra il suo libro Cruda & Crudo –, alcuni vini e bollicine alla mescita, estratti di frutta e verdura, cocktail e, infine, le selezioni di caffè di Misceliamo Coffee Emotions.
Vi segnaliamo inoltre che il Maritozzo Rosso consegna a domicilio con Moovenda ed è disponibile per servizi catering.
Lascia un commento