
Grazie all’opera dell’artista bulgaro-americano Christo – The Floating Piers – il Lago d’Iseo è in questo momento all’apice della propria notorietà. Nel primo weekend di installazione quasi centomila persone hanno visitato la passerella galleggiante che si sviluppa da Sulzano a Monte Isola, fino all’isola di San Paolo. Un percorso pedonale di 3 chilometri a pelo d’acqua, composto da 70.000 metri quadri di tessuto giallo cangiante, sostenuti da un sistema modulare di pontili galleggianti.
The Floating Piers di Christo e Jeanne-Claude (gratuiti e accessibili 24 ore al giorno fino al 3 luglio) sono un’ottima scusa per scoprire anche alcuni ristoranti di qualità nei dintorni del Lago d’Iseo, costruendo così un percorso artistico-culturale e gastronomico insieme, per un weekend davvero piacevole.

The Floating Piers sul Lago d’Iseo
Photo: Wolfgang Volz ©2016 Christo
Ecco i nostri consigli per mangiare nei dintorni del Lago d’Iseo:
Trattoria Cacciatore
Via Molini, 28 – Sulzano (BS)
Tel. 030 985184
www.trattoriacacciatore.it
Una trattoria semplice e accogliente dove assaggiare una cucina basata prevalentemente sul pesce di lago, cui si affiancano altre preparazioni tradizionali. Fritto misto di lago, sardine di lago con polenta, salmerino alla piastra, tagliolini all’oca sono alcuni dei piatti che potrete assaggiare. Vista panoramica sul lago.
Locanda al Lago
Località Carzano, 38 – Monte Isola (BS)
Tel. 030 9886472
www.locandaallago.it
La terrazza sul lago rende il ristorante della famiglia Soardi un punto di riferimento in zona. La cucina è di territorio e soprattutto di lago: dal carpaccio di trota al paté di tinca, dal filetto di coregone in carpione al cavedano con polenta abbrustolita. Carta dei vini particolarmente attenta alla Franciacorta.
Trattoria del Muliner
Via San Rocco, 16 – Clusane d’Iseo (BS)
Tel. 030 9829206
www.trattoriadelmuliner.it
Protagonista dei menu il pesce di lago, dagli antipasti ai secondi piatti, preparato con mano leggera ed elegante. Per chi non ama questi prodotti, carpaccio di manzo, ravioli al bagoss, filetto di coniglio… Situato a due passi dal porto di Clusane, questo ristorante dispone anche di un piacevole pergolato.
Allontanandoci di qualche chilometro dal lago, ecco un paio di indirizzi gourmet molto interessanti:
Dispensa Pani e Vini
Via Principe Umberto, 23 – Adro (BS)
Tel. 030 7450757
www.dispensafranciacorta.com
Il ristorante, gastronomia e banco di assaggi di Vittorio Fusari è un vero indirizzo gourmet. Dal menu: trancio di luccio cotto a bassa temperatura in olio etra vergine di oliva, crema di prezzemolo e sorbetto al pomodoro; pappardelle al ragù di coniglio grigio di Carmagnola; salmerino croccante, sedano e mela, maionese al rafano.
Due Colombe
Via Foresti, 13 – Corte Franca (BS)
Tel. 030 9828227
www.duecolombe.com
Un ristorante elegante e curato dove provare la cucina di Stefano Cerveni, una cucina legata al territorio, ma anche tecnica e rigorosa. Lo chef ha dedicato un menu a The Floating Piers con piatti come i tagliolini al basilico, ragù di pesci di lago, verdure e bottarga di coregone o i filetti di pesce persico dorati, zucchine in diverse consistenze e fiore croccante.
Eventi speciali
Fra gli eventi organizzati in concomitanza con l’installazione di Christo, vi segnaliamo quello delle Tenute La Montina di Monticelli Brusati (Franciacorta), che promuovono la serata #waitingwalkingwater che sarà scandita da visita alla cantina, degustazioni, spettacoli e infine passeggiata sulle acque del Lago d’Iseo. Qui il programma.
Leggi tutti gli itinerari enogastronomici: www.viadeigourmet.it/viaggi-gourmet
Lascia un commento